Telethon a scuola: tra DNA, favole e diversità
Negli ultimi anni, insieme a Fondazione Telethon, molte classi della nostra scuola sono state coinvolte in attività di formazione scientifica e in iniziative volte alla sensibilizzazione sull’inclusione e le diversità.
Quest’anno:
- n.12 classi di IV e V primaria
- n.6 classi di II del ciclo della scuola secondaria di primo grado
hanno incontrato i ricercatori dell'associazione Telethon.
Gli scienziati sono entrati nelle classi con rispetto e portando la loro sana dosw di curiosità e meraviglia. I bambini li hanno accolti in silenzio, come si fa quando sta per iniziare qualcosa di speciale. Hanno ascoltato racconti di DNA, di mondi minuscoli e operosi dentro di noi.
La scienza ha bussato alla porta della nostra scuola con mani gentili e occhi curiosi. Non ha portato concetti complessi, ma storie: quelle che abitano negli esseri viventi.
Poi le parole si sono trasformate in forme: ogni classe ha creato la propria cellula, usando cartoncini, bottoni, fili colorati. Ognuna diversa, ognuna viva. C’è chi ha ritagliato mitocondri, chi ha dipinto il nucleo, chi ha incollato lisosomi come stelle sul cielo.
Grazie alla collaborazione del Consiglio dei Ragazzi, anche i bambini di I, II e III primaria hanno vissuto un momento speciale. Per loro è stata messa in scena una favola sull’inclusione e si è riflettuto insieme sull’importanza dell’unicità.
Notizie Tag pagina: Secondaria Primaria
Pubblicato il 01-04-2025